banner1

Giornata Mondiale del Tumore al Polmone: L’Assistenza Tumori Alto Adige invita a riflettere – Vivere senza fumo per rafforzare la salute

01/08/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Tumore al Polmone, l’Assistenza Tumori Alto Adige richiama l’attenzione sui pericoli del fumo e sull’importanza della prevenzione. Con la campagna in corso „Io mi controllo – e tu?“, l’associazione vuole incoraggiare la popolazione ad assumersi la responsabilità della propria salute – in particolare attraverso la rinuncia al tabacco.

Il tumore al polmone è tra le forme tumorali più diffuse in Alto Adige, sia tra gli uomini che tra le donne. Il fumo di sigaretta rappresenta il principale fattore di rischio. “Smettere di fumare riduce in modo significativo la probabilità di ammalarsi”, spiega il dr. Guido Mazzoleni, presidente del comitato medico dell’Assistenza Tumori. Anche sostanze nocive come l’amianto o il radon, presenti in alcuni ambienti di lavoro, possono aumentare il rischio – ma spesso è difficile proteggersi da questi fattori. Per questo è fondamentale agire su ciò che possiamo controllare, come le abitudini legate al fumo.

Un problema rilevante è che il tumore al polmone, nelle fasi iniziali, non provoca quasi alcun sintomo. La diagnosi arriva spesso troppo tardi, quando le possibilità di cura sono già limitate. L’Assistenza Tumori punta quindi su informazione e prevenzione. Oltre a smettere di fumare, anche l’attività fisica regolare, un’alimentazione equilibrata e l’aria fresca contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e a mantenere sani i polmoni.

Per chi desidera intraprendere un percorso verso una vita senza fumo, l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige offre programmi di disassuefazione professionali: disponibili in tutti i comprensori sanitari, gratuiti e personalizzati.

La Giornata Mondiale del Tumore al Polmone è un’occasione per fermarsi e riflettere: la salute non è un caso. L’Assistenza Tumori Alto Adige invita tutti a dare un segnale concreto – per un futuro senza fumo e una vita vissuta con responsabilità verso se stessi e gli altri.

 

 
loader
«Non bisogna cercare dì guarire gli occhi senza la testa né la testa senza il corpo, così come il corpo senza l'anima. Se il tutto non sta bene, è impossibile che la parte stia bene; bisogna dunque curare l'anima in primo luogo e in massimo grado, se vuoi che anche le condizioni della testa e del resto del corpo siano buone.»
Platone
Ha domande?
Si metta in contatto con noi.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati non saranno diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è ODV Assistenza Tumori Alto Adige, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.
Richiesta in corso...
whatsapp